- Scopri altro su
- Kamalé Festival
- Isola di Lampedusa
- Visit Pelagie
23 miglia a nordest di Lampedusa, sulla rotta tra Lampedusa e la Sicilia, si incontra l’affascinante isola di Linosa. In 5 km quadrati e mezzo di superficie vulcanica con tre crateri inattivi da tempo immemore, vivono poco più di 400 abitanti, che sfidano la natura per poter sopravvivere dal tempo in cui Bernardo Sanvisente, nel 1844, vi impiantò una colonia di 30 arditi pionieri che per prima cosa dovettero provvedere alla mancanza di sorgenti di acqua potabile e lottare contro i topi che la infestavano.
Oggi Linosa vive grazie ai frutti dell’agricoltura (legumi, lenticchie, uva, fichi e capperi i prodotti più squisiti), della pesca e per un brevissimo periodo dell’anno anche di turismo, il quale si è mantenuto selettivo e soprattutto fugace. Infatti chi la visita non sempre si ferma a dormirvi; la scarsa disponibilità di posti letto e la comodità di poterla visitare in giornata grazie ai collegamenti via mare di nave ed aliscafi con Lampedusa – ma anche con Porto Empedocle – giocano un ruolo fondamentale nel determinare questo tipo di turismo.
Una volta sbarcati, allo scalo vecchio o a quello della Pozzolana, si comprende subito l’unicità di quest’isola, un piccolo groviglio di case dipinte con colori vivaci o l’eccezionale parete gialla e rossa di Cala Pozzolana colpiranno i vostri sensi, girando poi per l’isola vi renderete conto di come Linosa sia il posto ideale per trovare pace, relax e quel contatto con la Natura che fa felice ogni uomo.
La flora risente della natura lavica della superficie e della posizione geografica che determina un clima mediterraneo con prolungati periodi di siccità, il che la rende differente dal resto delle altre isole del Canale. Troverete diffuse piante come il lentisco, l’euforbia arborescente, l’iris, il cappero, il timo oltre ai licheni presenti un po’ ovunque.
Organizza un’intera giornata nella splendida isola di Linosa, un gioiello naturalistico e antropologico che ti lascerà ammaliato.
Linosa
Clicca sul link al tuo store di fiducia e scarica l’app, sarà la tua guida turistica personale durante le vacanze a Lampedusa e Linosa.
Add a review