Blue Dolphins Diving
Via Alessandro Volta 16, Lampedusa
Blue Dolphins Diving organizza da 13 anni immersioni ricreative guidate nel blu degli abissi delle Isole Pelagie, tra splendori sommersi e relitti densi di storia, ma anche escursioni in calette inviolate per gli amanti dello snorkeling.
Addentratevi nelle meraviglie racchiuse nei fondali dell’Isola dell’Arcipelago, tra una ricca flora subacquea, murene, aragoste, cernie e pesci pappagallo di rara bellezza.
La moderna flotta (M/Y Elettra, Catamarano, Gommone) punta di diamante del centro diving Blue Dolphins, vi guiderà nell’esplorazione delle acque dell’Isola.
Scuola/Corsi Sub dove si possono conseguire brevetti ricreativi, di specialità e tecnici di riconoscimento internazionale.
Disponibilità utilizzo ricarica NITROX gratuita.
Organizzazione di pacchetti vacanze All Inclusive (Volo+Soggiorno+Transfer+Immersioni)
Uscite con imbarcazione per Immersioni subacquee guidate ricreative e tecniche nell’ambito AMP Isole Pelagie.
Uscite con imbarcazione per Snorkeling guidato nell’ambito AMP Isole Pelagie.
Scuola SUB (lezioni di teoria e pratica in mare) con rilascio di Brevetto Subacqueo con certificazione Internazionale.
Scienze of Diving (approfondimenti dell’Ambiente Acquatico).
Project Aware (sensibilizzare il subacqueo a una visione di un pianeta Oceano pulito, in salute e traboccante di vita – sostenere tutte le attività di tutela ad esempio per i rifiuti marini e per gli squali in pericolo)
Stagionalità: maggio/ottobre.
Uscite quotidiane 7 giorni su 7 (condizione meteo marine favorevoli).
½ giornata (mattina o pomeriggio) oppure intera giornaliera (full day).
8.30 – 13.00
13.30 – 18.00
Full day 8.00 – 19.00 (Tour Isola di Linosa)
Full day 9.30 – 17.00 (Tour Isola di Lampedusa)
Turismo esperienziale ambientale attraverso immersioni subacquee ricreative e tecniche, snorkeling guidato, scuola SUB (Corsi subacquei).
Svolto in ambito AMP Isole Pelagie.
Rilascio di brevetti subacquei associati all’approfondimento e alla sensibilizzazione sulle tematiche legate all’ecologia e alla tutela e rispetto dell’ambiente marino e costiero.
La subacquea è una disciplina rivolta a chiunque.
Effettuare valutazione del singolo soggetto con disabilità e se queste sono compatibili con il territorio e le infrastrutture presenti per svolgere le attività in totale sicurezza e confort.
Gli orari delle attività possono variare in funzione delle condizione meteo marine.
Monica: +39 3382724732
Alessandro: +39 3388194489
Scrivi una recensione