TELEFONO
+39 3498160005
M come...
Marionette e Teatro
Il collettivo Askavusa ha recuperato i pupi del vecchio puparo Carmelo Maggiore il “Conte” riattivando questa tradizione che stava per scomparire. In seguito si è formata la Compagnia “Brandimarte” che con i “pupi del Conte” mette in scena gli spettacoli della tradizione dell'opera dei pupi siciliani e/o il riadattamento di vecchie favole e leggende come “Colapesce” pensate per i più piccoli ma adatte anche ad un pubblico adulto.
Potrete assistere anche agli spettacoli di Giacomo Sferlazzo come “U cuntu” della “Battaglia dei tre contro tre” o “Lampemusa. Storie e memorie in mezzo al mare. Canzoni e racconti sull'isola di Lampedusa”. PortoM ospita anche concerti e spettacoli di vari artisti, con una particolare attenzione alle forme di espressione della tradizione popolare dell'area del Mediterraneo.
Mostre
All'interno della grotta naturale usata anticamente come deposito dei pescatori e per la salatura del pesce potrete assistere a mostre di artisti lampedusani o dedicate all'isola e al Mediterraneo con documenti inediti, video e foto.
Migrazioni
Il collettivo Askavusa ha recuperato dal 2009 al 2015 centinaia di oggetti appartenuti alle persone “migranti” di passaggio da Lampedusa. A PortoM è allestita una mostra permanente con una selezione di questi oggetti e alcune riflessioni storico politiche sulle migrazioni.
È gradita la prenotazione.
Aperto dalle 18:00 alle 24:00.
Domenica chiusura settimanale
Monday
18:00 - 00:00
Tuesday
18:00 - 00:00
Wednesday
18:00 - 00:00
Thursday
18:00 - 00:00
Friday
18:00 - 00:00
Saturday
18:00 - 00:00
Sunday
Closed
26 Maggio 2022 15:30 local time
+39 3498160005
Clicca sul link al tuo store di fiducia e scarica l’app, sarà la tua guida turistica personale durante le vacanze a Lampedusa e Linosa.
Add a review