Nel 1964, per protestare contro lo stato di abbandono dell’isola da parte del Governo, i lampedusani, compatti, si rifiutarono di andare a votare. Fu un silenzioso ma efficace atto di protesta che ebbe impensabili risultati: si costruì l’aeroporto, l’ospedale, le scuole, le strade e iniziò il riscatto dell’isola.
Questo è solo uno dei tanti interessanti aneddoti della storia di Lampedusa. Approfondisci.
Una monografia di Gerlando Policardi per l’Archivio Storico Lampedusa, ricorda quei momenti.
Articolo di Nino Taranto
Foto dell’Archivio Storico Lampedusa
Vista dall’alto, in fase di atterraggio, non si direbbe, ma anche Lampedusa ha il suo polmone verde. Purtroppo non ancora grande quanto un tempo, quando – prima dell’ultima colonizzazione…
#jointheisland(s)
Ci piace rendervi partecipi dell’amore che proviamo per queste isole, pubblicando nei nostri canali sparsi nell’etere contenuti multimediali di ogni genere. Basta seguirci! 😉
Scarica Lampedusa nel tuo smartphone!
Clicca sul link al tuo store di fiducia e scarica l’app, sarà la tua guida turistica personale durante le vacanze a Lampedusa e Linosa.